Tematica Insetti

Angerona prunaria Linnaeus, 1758

Angerona prunaria Linnaeus, 1758

foto 2269
Foto: ©entomart
(Da: en.wikipedia.org)
www.entomart.be

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Geometridae Leach, 1815

Genere: Angerona Duponchel, 1829

Specie e sottospecie

È un rappresentante relativamente grande e prominente delle falene geometriche. Può raggiungere un'apertura alare di 35-45 mm, raramente fino a 56 mm. Come nella maggior parte dei lepidotteri, i maschi sono di solito leggermente più piccoli delle femmine. Il colore di fondo è rosso o arancione o giallo. C'è una bella punteggiatura da grigio a quasi nera e una vena trasversale nelle femmine. Le frange hanno macchie scure. La specie è molto variabile. I maschi di questa specie sono di colore più luminoso rispetto alle femmine, entrambi i sessi possono essere trovati nella tipica forma arancione, così come la f. corylaria, che esibisce una banda arancione su un colore di fondo marrone scuro. Il tempo di volo è da maggio a luglio. La larva si nutre di Prunus spinosa, Lonicera xylosteum, Populus tremula, Frangula dodonei e Vaccinium myrtillus.

Descrizione

La falena predilige le aree forestali e si trova nell'Europa centrale e settentrionale, in Russia e nel Medio Oriente.


12224 Data: 27/06/2018
Emissione: Falene
Stato: Nevis
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi